Chi sono e cosa propongo..
Ciao ben venuto nel mio sito web, EvaGalzerano.com
Sono Psicologa e Psicoterapeuta specializzata in psicoterapia cognitivo comportamentale (CBT), iscritta all’Albo degli psicologi del Lazio dal 2004.
Mi sono trasferita da Venezia a Londra nel 2014 e nello stesso anno ho ottenuto il riconoscimento e l’abilitazione alla professione in UK prima dal NARIC e poi dall’HCPC.
Oggi sono membro HCPC e offro il mio servizio di consulenza e terapia prevalentemente agli italiani trasferitisi in UK online o di persona.
Lavoro prevalentemente con gli italiani che si sono trasferiti nel Regno Unito.
La mia esperienza terapeutica comprende pazienti adolescenti e adulti che presentano problematiche di ansia, stress, esperienze traumatiche, disturbi di personalita’, problemi relazionali e di coppia, disturbi legati a difficolta’ di apprendimento e depressione.
Io mi sono laureata alla facoltà di Psicologia (indirizzo Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni) presso l’Ateneo di Padova nel 2001 e nello stesso anno ho sostenuto l’Esame di Stato e ottenuto l’abilitazione all’esercizio della professione.
Dal 2004 sono iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio in qualita’ di Psicologa del comportamento e del lavoro delle organizzazioni.
Dal gennaio 2016 sono annotata inoltre come Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale (titolo riconosciuto dal MIUR).
Da marzo 2016 ho ottenuto il riconoscimento dei miei titoli di studio presso il NARIC in UK.
Da dicembre 2018 sono stata riconosciuta e registrata come Occupational Psychologist presso HCPC (Health and Care Professions Council): ref n. PYL36628.
Ho un’esperienza pluridecennale nell’ambito delle Risorse Umane HR e dal 2012 come psicoterapeuta.
Il metodo da me seguito e proposto e’ quello della Psicoterapia Rideterminativa; metodo che si origina e mantiene elementi della REBT (Rational Emotive Behaviour Therapy: Beck 1976, Ellys 1989, Guidano 1987) secondo un’ottica nuova di integrazione di metodi.
Nello specifico propongo metodi e tecniche derivanti dalla Psicoterapia Cognitiva REBT e dalla originaria psicoterapia con la musica BMGIM (Method of Guided Imagery and Music, H. Bonny) oggi IEM (Immaginario evocato con la musica).
Il colloquio condotto dal terapeuta secondo questo approccio, segue il modello ABC (modello principe della REBT), vengono poi impiegate tecniche di discussione quali il DIB e l’RSA; condotte esperienze musicali IEM come integrazione e completamento del percorso terapeutico, nonchè impiegate tecniche di desensibilizzazione…
E’ costante il riferimento ad una Psicologia della Salute che si basa sul principio dell’ autonomia dell’individuo, della libertà, dello sviluppo delle potenzialità individuali e non ultimo dell’autorealizzazione.